PER INCARICARE LO STUDIO
COMPILA E APPROVA A FONDO PAGINA
Conferimento di mandato ed incarico per la
Presentazione domanda di agevolazione Innovation Manager.
Scadenza 23 novembre 2023
A. IL COMMITTENTE INCARICA LO STUDIO EUROPROFESSIONAL S.R.L - P.IVA: 02631120413, Via degli Abeti n.106, Pesaro (Pu) presso Innovation District, iscritto nell’Albo degli innovation Manager del Ministero (Mimit) AD ESEGUIRE LE SEGUENTI PRESTAZIONI
FASE 1: Verifica dettagliata dei requisiti
|
COMPENSO FASE 1 SEMPRE GRATUITA € 0,00 |
SE CI SONO I REQUISITI PER PROSEGUIRE
FASE 2: Compilazione e INVIO del progetto Si avvia solo se ci sono tutti i requisiti Il committente acconsente a procedere con le seguenti attività:
|
COMPENSO FASE 2: € 670,00 + iva anzichè € 1000,00 |
A SEGUITO APPROVAZIONE DELL'AGEVOLAZIONE
FASE 3: Rendicontazione finale per erogazione del contributo. Dopo la delibera positiva di buon fine della domanda, ti seguiamo mano nella mano nell'iter burocratico per l'erogazione dell'agevolazione. Al ricevimento della delibera di approvazione, il committente riconosce allo Studio il compenso, in percentuale + iva, sulla spesa di investimento approvata in graduatoria (vedi "tabella tariffario sul buon fine"). Tale compenso comprende:
Il compenso di questa Fase 3 potrà essere pagato in 2 rate:
ESEMPIO NUMERICO: Ipotizzando un investimento agevolato per 46.000, il compenso del 8,20% sul buon fine, suddiviso in 2 Rate, sarà: 1° Rata: 4,10 % di 46.000 € = 1.886 € + iva all’approvazione del contributo. Si avvia in caso di approvazione del contributo, alla ricezione della comunicazione da parte dell’Ente erogatore; COMPENSO FASE 3: |
![]() |
A. IMPEGNI ED OBBLIGHI DELLO STUDIO
Lo Studio si impegna ad istruire la pratica di agevolazione ed eseguire tutto l’iter burocratico previsto dall’Ente pubblico, non risponde né garantisce il buon esito della richiesta di agevolazione presentata a nome e per conto del Committente ed è esonerato da ogni responsabilità per i ritardi e/o omissioni e alla non correttezza dei dati e documenti forniti dal Committente; casi di forza maggiore (ritardi da parte dell’Ente Erogatore); non risponde per malfunzionamenti e/o problemi tecnici della piattaforma informatica predisposta dall’Ente per l’invio delle domande di partecipazione al Bando, nè per l’esaurimento delle risorse stanziate dal Bando.
La responsabilità dello studio per il mancato e/o non corretto adempimento delle obbligazioni nascenti dal Contratto sarà limitata al massimo al 100% dei compensi corrisposti dal committente per lo svolgimento dei Servizi indicati nelle fasi svolte.
B. RISERVATEZZA E PRIVACY
Il Committente è consapevole che, con la sottoscrizione del Contratto, è tenuto a fornire informazioni relative alla propria compagine aziendale, oltre che inerenti la sua persona e/o relative a persone che rivestono ruoli di direzione e rappresentanza della società.
Lo Studio si impegna a trattare i dati personali riceviti nel pieno rispetto del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016. Lo Studio si obbliga inoltre alla massima riservatezza su tutte le informazioni relative al Committente ed all’iniziativa dallo stesso intrapresa nell’arco dell’intera durata dell’incarico. Tali informazioni potranno essere diffuse a soggetti terzi, solo nel caso in cui tali soggetti siano incaricati di svolgere una o più attività comprese nell’incarico, e purché tali soggetti terzi siano vincolati dai medesimi obblighi riservatezza e protezione dei dati nascenti in capo al Committente.
C. IMPEGNI ED OBBLIGHI DEL COMMITTENTE (DITTA BENEFICIARIA)
Società/Ditta Committente (Beneficiaria del contributo) si impegna a:
- collaborare nel fornire i documenti richiesti senza ritardi ed omissioni, per il proficuo svolgimento della pratica;
- affidare allo Studio il presente incarico con un impegno di esclusiva e a non affidare ad altri lo stesso incarico. Qualora si avvalesse della collaborazione di altri professionisti, dovrà corrispondere allo Studio l’importo pattuito.
- avviare l’investimento solo dopo avere definito con lo Studio le corrette modalità di rendicontazione del progetto. Qualora difatti, a progetto approvato, il mandante non eseguisse le consulenze o gli investimenti (con i relativi pagamenti ai fornitori) in congruità al progetto presentato, la Società/Ditta Committente si assumerà la responsabilità della eventuale revoca totale o parziale dell’incentivo. In tal caso il diritto al compenso per lo Studio rimarrà dovuto.
Con il presente incarico la Società/Ditta Committente autorizza lo Studio al trattamento ed alla comunicazione dei dati sensibili necessari all’espletamento della pratica; a concedere la procura anche in qualità di intermediario, ai fini di facilitare l’erogazione del contributo.
Il presente incarico impegna le parti fino al momento della erogazione del contributo, ovvero fino al momento dell’avvenuta comunicazione di concessione dello stesso qualora vi siano situazioni di impedimento alla richiesta di erogazione. In caso di rinuncia all’agevolazione da parte del Committente, o in caso di revoca per non aver concluso in tutto o in parte l’investimento programmato, il compenso per lo Studio rimane quello calcolato come da tabella tariffario sul buon fine.
D. ASSISTENZA STUDIO
Email: info@contributiregione.it
Centralino Tel: 0721.18.35.800
WhatsApp: +39 331 9508151 (Salva in rubrica “Contributi Regione”)